Il 27 e 28 novembre 2020 parte Droidcon Italy, la settima edizione dell’evento internazionale all digital sul sistema operativo mobile by Google targato Synesthesia.
I topics dell’evento spaziano dallo sviluppo di App per la ricerca universitaria, ai consigli sulla sicurezza per evitare di farsi hackerare e divulgare dati sensibili, la creazione di un’applicazione per abilitare la lettura dei fumetti (iComics).
Per il futuro, Synesthesia, con TheLab, punta alla crescita territoriale in Italia e all’internazionalizzazione e all’acquisizione di nuove competenze verticali.
Synesthesia mette a disposizione le proprie risorse e tutto il suo know-how portando online il progetto FuturMakers, didattica a base di materie STEM che insegna ai bambini e ragazzi tra i 7 ed i 18 anni coding, robotica e tematiche legate alla tecnologia, alla scienza e al mondo digitale.
Il Coronavirus hanno portato Synesthesia a decidere, sentito il parere di Regione Piemonte e del Ministero della Salute, di spostare l’evento Droidcon, a fine anno.
Girls Tech è l’evoluzione del progetto della scuola di tecnologia per bambini e ragazzi per affrontare il tema del gender gap che, in ambito Stem, è un muro che tiene molte donne lontane dalla tecnologia e dalla scienza.