Check Point Software punta su Elena Accardi, nuova Country Manager in Italia, per affrontare le sfide della cybersecurity e per dirigere lo sviluppo strategico.
CrowdStrike ha annunciato che due dirigenti chiave si sono uniti al suo team dirigenziale: Daniel Bernard e Raj Rajamani, per sostenere una futura crescita.
Marco Marella, General Manager FasThink: per il successo dell’impresa è decisivo l’allineamento tra le strategie di integrazione IT-OT con i nuovi dispositivi.
La prossima edizione di secsolutionforum, il Forum digitale pensato per i professionisti della sicurezza al tempo della Phygital Security, si terrà dal 26 al 28 aprile.
Armis sostiene l’organizzazione no-profit NextGen Cyber Talent e offre corsi certificati per gli studenti che diventeranno professionisti di cybersecurity.
Kaspersky fa parte del progetto GEIGER. Proposto dalla Commissione Europea per formare e proteggere le piccole e micro imprese dalle minacce informatiche.
Swascan e Bitdefender stringono una partnership per unire le competenze di ognuno ed essere in grado di offrire ai clienti un servizio SoC all’avanguardia.
Sababa Security annuncia l’apertura di una nuova unità locale a Bari dedicata alla sicurezza gestita e la costituzione di un Security Operation Center.
Exclusive Networks ha aggiunto 22 nuovi vendor al portafoglio e ha continuato a usare M&A per accelerare la crescita con l’acquisizione di Ignition Technology e Networks Unlimited.
Le oltre 80 domande di brevetto registrate da GlobalData attestano i progressi compiuti dall’azienda nell’ambito della cybersecurity legata all’AI e al ML
L’alleanza consentirà ai clienti comuni di beneficiare dei vantaggi derivanti dall’integrazione della piattaforma Singularity XDR di SentinelOne in Mandiant Advantage
L’accordo rafforzerà la presenza di Exclusive Networks in Sudafrica, in Kenya e Mauritius, espandendo così la sua presenza globale, creando ulteriori opportunità per vendor e clienti di entrambe le organizzazioni.
Sophos sta ottimizzando la piattaforma per l’automazione DevSecOps di Refactr per integrare le funzionalità di Security Orchestration Automation and Response (SOAR) nelle proprie soluzioni di Managed Threat Response (MTR) e Extended Detection and Response (XDR).