Simona Ceriani è Country Manager Consumer Italy, a capo della divisione Consumer (Esprivillage, Nilox e Ok Retail), mentre Luca Casini è Country Manager Business Italy della nuova divisione Business (V-Valley, IT Volume & Tender e Office Products).
Il primo webinar in tema di Economia circolare vettore di innovazione si svolgerà il 15 ottobre 2020, in collaborazione con la Camera di Commercio di Pavia. Il percorso formativo si concluderà a dicembre, attraverso un tour virtuale delle Camere di Commercio della Lombardia.
Elevate, che consolida un programma esistente già efficace, riunirà l’ecosistema globale dei partner Nutanix per fornire redditività e una roadmap accelerata multi-prodotto e multicloud a favore del processo di business transformation dei partner.
Steve Brazier, president e Ceo di Canalys, traccia un’analisi sui settori che, durante la pandemia, hanno chiuso col mercato e quelli che risorgeranno. Lo ha fatto durante Canalys Forum 2020.
Jesper Trolle, ceo di Exclusive Networks, spiega X-OD, la piattaforma on-demand per i partner e i loro clienti. Lo scopo è portare al raggiungimento degli Opex in chiave di servizio e di abbonamento a consumo.
Torna la Arrow University, l’evento organizzato da Arrow per i rivenditori e System Integrator italiani, con l’obiettivo di far incontrare clienti e top vendor del settore ICT. Si terrà il 15 ottobre 2020 in forma virtuale.
Parte oggi e fino al 16 ottobre in virtuale Canalys Forum 2020. Ogni anno chiama a raccolta i principali distributori in Emea che, assieme ai loro partner, tirano le fila di un anno che è stato l’occasione per rivedere dinamiche e priorità nel business.
La formazione resta un tema prioritario per la ripartenza per oltre il 70% dei rispondenti. Le aziende partecipanti dichiarano che il budget pianificato per le attività formative, nel 35% dei casi è previsto un incremento per il prossimo anno.
L’esecuzione dell’accordo Esprinet GTI era soggetta alle condizioni di prassi, fra cui il conseguimento dell’autorizzazione all’acquisizione da parte dell’Antitrust di Spagna e Marocco. Il corrispettivo pattuito è stato interamente corrisposto per cassa.
Roberto Schiavone, Channel Director di Vmware in Italia, spiega gli annunci del recente Vmworld 2020: dall’approccio alla security, basandosi sul fatto che la sicurezza diventi una componente fondamentale della rete al ruolo dei partner che devono avere un approccio di progetto.
Attiva Evolution, divisione a valore di Attiva, annuncia ulteriori novità legate al suo accordo di distribuzione con Scale Computing che ha avviato una partnership con Acronis, per offrire ai clienti le funzionalità dei software Acronis Backup e Acronis Cloud Storage.
Arrow ha già integrato AWS nella piattaforma cloud ArrowSphere in 19 paesi europei e ora ha ottenuto le certificazioni in tutti i principali comparti, tra cui quelli legati alle infrastrutture, alle operation, ai developer e alla specializzazione in sicurezza.
In un contesto di cambiamento, TeamSystem Communication ha deciso di organizzare una serie di webinar dedicati a chi non si è ancora avvicinato alle soluzioni di telefonia software basata sul cloud e agli installatori dei tradizionali centralini telefonici.
Digital Innovation Days 2020 inserisce un ulteriore tassello al proprio palinsesto, che sarà dedicato al racconto della trasformazione digitale e dell’impatto del digital marketing e delle nuove tecnologie sulla crescita e lo sviluppo del business.
C’è tempo fino al 2 novembre 2020 per inviare le candidature al Master del Politecnico di Torino in “Artificial Intelligence & Cloud: Hands-on innovation”. Realizzato da Reply, il master punta a specializzare figure che potranno, previa selezione, lavorare in Reply.
Computer Gross sigla in esclusiva nazionale un accordo di partnership con HCL Software, una divisione di HCL Technologies (HCL), un’azienda tecnologica di nuova generazione che aiuta le aziende a reinventare il proprio business per l’era digitale.
Achab ha ampliato il proprio portafoglio portando in Italia Cameyo, una soluzione in grado di rendere accessibili le applicazioni Windows secondo la logica dell’anytime, anywhere, anydevice.
La nuova Vision del Gruppo è semplificare la vita a persone e organizzazioni: Esprinet si impegna ad ampliare e facilitare la distribuzione e la fruizione della tecnologia.
Prenderà il via il 25 settembre l’edizione 2020 dello Smart Building Roadshow, organizzato da Anitec-Assinform in collaborazione con Smart Building Italia e promosso da ANCE.
Sempre di più infatti, alla percezione e al posizionamento di una società contribuirà la sua capacità di dimostrare la propria attenzione rispetto al tema della sostenibilità. Cosa significa questo per il canale? Pensare a servizi basati su una collaborazione intelligente e obiettivi condivisi.
Context disegna un quadro a con segno positivo sulle vendite di Pc nel terzo trimestre di quest’anno anno su anno. Molto bene le vendite di Pc consumer, bene quelle aziendali guidate da un rallentamento nell’aumento dei notebook e dalla continua debolezza dei desktop.