
Berlino è stata il centro dell’ecosistema N-able: oltre 500 delegati da tutto il mondo si sono riuniti per Empower 2025 per tre giorni di formazione e confronto.
Un format pensato per ispirare e condividere conoscenza in un contesto non competitivo, dove a fare la differenza sono stati i contenuti, l’energia e la qualità del networking. Sul palco, tra gli altri, John Pagliuca (Presidente e CEO di N-able) e Frank Colletti (Executive VP e CRO), a testimoniare l’importanza strategica di una community globale sempre più solida e in crescita.
Per CIPS Informatica, storico distributore italiano di soluzioni per la cybersicurezza e il mondo MSP, partecipare a Empower 2025 ha rappresentato qualcosa di più di un semplice momento di confronto. È stato un viaggio che racconta una storia iniziata nel 2006, quando CIPS partecipava a Londra alla prima Distributor Conference (allora a marchio GFI) insieme ad appena 15 distributori da tutto il mondo.
Oggi, ritrovarsi a Berlino insieme a oltre 500 persone, in un evento ricco di contenuti di altissimo livello, è la testimonianza più concreta della crescita straordinaria che N-able ha saputo costruire nel tempo — un modello di sviluppo che ispira quotidianamente anche il lavoro di CIPS Informatica in Italia.
Un percorso comune che ha trovato ulteriore conferma e motivo d’orgoglio nel riconoscimento ricevuto da CIPS Informatica durante Empower 2025: il premio come Best Retention Distributor a livello globale.
Un riconoscimento che certifica non solo la solidità delle relazioni costruite da CIPS con i propri partner e clienti, ma anche la capacità di creare valore nel tempo in un mercato sempre più competitivo e sfidante.
Mario Menichetti, CEO di CIPS Informatica
Ricevere questo premio da N-able è per noi motivo di grandissimo orgoglio. È il risultato di un lavoro quotidiano che coinvolge due squadre straordinarie: da un lato tutto il team di N-able, che ci affianca ogni giorno con competenza, visione e passione; dall’altro il nostro team CIPS, che con dedizione e professionalità si impegna per supportare i partner italiani nel loro percorso di crescita.Un ringraziamento speciale va naturalmente a tutti i nostri clienti, veri e propri partner di questo successo, senza i quali questo risultato non sarebbe stato possibile. Guardiamo al futuro con entusiasmo e siamo felici di continuare a crescere insieme a N-able, condividendo sfide e obiettivi sempre nuovi.