
Huawei supporta la transizione digitale e l’automazione, restando così sempre al passo con i tempi grazie alla creazione di soluzioni efficaci e performanti.
In occasione di Hannover Messe 2025, Huawei ha presentato una panoramica delle soluzioni dedicate alla “Smart Factory”, rivelando il grande potenziale legato all’automazione della produzione industriale.
L’azienda supporta la trasformazione digitale e intelligente di 1.500 clienti del settore, 40 case automobilistiche e numerose aziende di ingegneria meccanica e leggera in 60 paesi. Grazie a un ecosistema fondato su collaborazioni con oltre 1.500 aziende, continua a sviluppare soluzioni innovative e industry-oriented.
L’esperienza nell’automazione di Huawei
Focus di Huawei sono soprattutto le reti industriali e le piattaforme cloud. Queste collegano i dispositivi industriali offerti dai partner e ospitano i software industriali da loro sviluppati. In questo modo, è possibile creare una soluzione end-to-end sicura che supporta la trasformazione digitale dei clienti industriali.
Promuovendo tecnologie di base in discipline fondamentali, innovazioni nella tecnologia di rete e l’iterazione del cloud computing, nonché guidando l’innovazione nell’Intelligenza Artificiale, Huawei ha acquisito esperienza nel settore lungo l’intera value chain. Offrendo così ai clienti l’opportunità di essere supportati nell’accelerazione del proprio sviluppo digitale e intelligente.
Nel settore automobilistico, per esempio, i processi di produzione Huawei sono utilizzati per ottimizzare l’integrazione di tre flussi di lavoro. Nella fabbrica JAC Motors, oltre 10.000 dispositivi di produzione sono collegati tramite più metodi di connettività. Tra cui 5G, Wi-Fi e connessioni ottiche. La piattaforma Internet industriale sviluppata dall’azienda raccoglie e carica dati da tutte le strutture della fabbrica, integrandoli nei processi aziendali. Questo “data lake” collega IT e tecnologia operativa. Supportando un flusso di dati senza interruzioni nelle aree di R&S, produzione, consegna e vendita.
Le fabbriche intelligenti
Huawei, negli ultimi 30 anni, ha maturato una vasta esperienza pratica nella ricerca e sviluppo nonché nella produzione come azienda manifatturiera. Nell’area espositiva “Lean Production”, l’azienda ha presentato la profonda integrazione delle tecnologie di digital intelligence in scenari aziendali quali pianificazione e controllo di fabbrica. Ma anche processi di produzione, controllo qualità, gestione degli impianti e della sicurezza. È evidente come la nuova generazione di reti di produzione integrate sia caratterizzata da un’architettura unificata basata su piattaforme Internet industriali e soluzioni AI di nuova concezione per l’ispezione visiva. In questo modo, le linee di produzione possono essere migliorate per contribuire allo sviluppo di fabbriche intelligenti. Rispettose dell’ambiente e del clima.
Basate su antenne intelligenti esclusive e tecnologia Wi-Fi 7, le soluzioni Huawei offrono una copertura solida e un’elevata larghezza di banda. Risolvendo così i conflitti di frequenza industriale in tre bande di frequenza. Inoltre, il roaming ininterrotto per gli AGV (Automated Guided Vehicle) consente una pianificazione intelligente. Mentre l’acquisizione di dati industriali supporta l’integrazione dei dati IT/OT. Gli switch industriali di Huawei, inoltre, offrono supporto multiprotocollo e interfacce multiple con topologie di rete ad anello visualizzate.
FusionPlant
La piattaforma Internet industriale “FusionPlant” presentata ad Hannover comprende cinque funzioni principali. Ovvero IoT industriale, dati industriali, intelligenza industriale, applicazioni industriali e un marketplace per applicazioni aziendali. Questa piattaforma è in grado di collaborare con integratori di sistema (SI) e fornitori di software indipendenti (ISV). Sviluppando soluzioni personalizzate per i clienti.
Nell’area espositiva “Innovation Acceleration”, Huawei ha presentato l’applicazione delle ultime tecnologie, come il cloud computing e l’Intelligenza Artificiale, nell’innovazione aziendale. Per esempio, il Pangu Large Model di Huawei, che consente innovazioni nelle applicazioni AI industriali,. Mentre i partner sviluppano soluzioni multi-robot collaborative per linee di produzione e soluzioni di R&S di guida intelligente basate su Huawei Cloud. Le aziende possono inoltre migliorare l’efficienza della R&S dei prodotti tramite infrastrutture wireless e di storage.