Reply e AWS alleati per accelerare sull’adozione dell’AI

Un accordo che contribuisce a supportare le aziende nell'affrontare un panorama digitale in continua evoluzione.

Reply e AWS insieme per trasformare il business dei clienti

Reply e AWS  siglano una collaborazione pluriennale per accelerare l’innovazione nella GenAI e favorire lo sviluppo e l’applicazione di soluzioni all’avanguardia in diversi settori e casi d’uso. Grazie a questa partnership, le aziende potranno sfruttare la potenza dell’AI attraverso un’infrastruttura cloud avanzata e funzionalità basate sull’AI. Reply, con le società Data Reply e Storm Reply, lavorerà con AWS per sviluppare soluzioni verticali migliorando l’efficienza dei processi e aumentando la produttività.

Reply e AWS, i risultati di un rapporto lungo e consolidato

Negli anni, Reply ha svolto un ruolo di primo piano nell’innovazione dell’AI con AWS, ottenendo la certificazione AWS Machine Learning Competency nel 2020, l’early access ad Amazon Bedrock nel 2023. Inoltre è diventata una delle prime aziende al mondo a conseguire la AWS Generative AI Competency nel 2024.

Impegnarsi per l’innovazione

Filippo Rizzante, CTO di Reply
Siamo entusiasti di ampliare la nostra collaborazione con AWS per esplorare tutto il potenziale della Generative AI. I nostri sforzi congiunti uniranno la tecnologia avanzata di AWS con l’expertise AI di Reply per offrire soluzioni all’avanguardia ai nostri clienti. Questa collaborazione conferma il nostro impegno nell’innovazione. E inoltre ci permette di supportare le aziende nell’affrontare con successo un panorama digitale in continua evoluzione.

Soluzioni applicabili in ambiti differenti

Grazie a questa collaborazione, Reply permetterà ai propri clienti di adottare le tecnologie AWS in modo efficiente, sfruttando l’AI su larga scala con un approccio sicuro e semplificato. Le company del gruppo Reply, Data Reply e Storm Reply, utilizzeranno i servizi di AI e machine learning di AWS, tra cui Amazon SageMaker, Amazon Bedrock e Amazon Q, per progettare, sviluppare e implementare applicazioni di GeneAI scalabili e sicure. Queste soluzioni saranno applicate in diversi ambiti.

Operazioni basate sull’intelligenza artificiale

Ad esempio l’ottimizzazione dello sviluppo software, la creazione di esperienze cliente iper-personalizzate, l’efficienza operativa, l’ottimizzazione intelligente dei costi. E ancora: le operation basate sull’AI e l’automazione di processi di vendita e marketing. Nell’ambito dell’accordo, Data Reply e Storm Reply avranno accesso a formazione specializzata e risorse dedicate. Questa iniziativa consentirà loro di offrire soluzioni su misura per i clienti che operano in diversi mercati, con un focus specifico sui settori Automotive, FSI ed Energy.

Reply e AWS e le potenzialità dell’Agentic AI

L’esperienza di Reply nell’ambito dell’intelligenza artificiale si concretizza in soluzioni che rispondono alle esigenze specifiche dei clienti in ambiti diversi. Come la gestione della conoscenza, lo sviluppo software, il customer engagement, l’ottimizzazione della supply chain, la sicurezza e la gestione dei social media. Queste soluzioni sfruttano le potenzialità dell’Agentic AI per generare valore attraverso:

  • miglioramento dei processi decisionali, grazie all’integrazione intelligente di dati provenienti da più fonti di conoscenza. Permettendo così analisi più approfondite e insight più accurati.
  • Ottimizzazione delle operation aziendali, attraverso l’integrazione dell’AI con i sistemi core, automatizzando l’elaborazione dei dati in ambiti come risorse umane, finanza, supply chain e customer service. Il tutto con un impatto diretto sull’efficienza e sulla gestione dei flussi di lavoro.
  • Evoluzione della market intelligence, con soluzioni AI-driven. Queste raccolgono, analizzano e sintetizzano autonomamente dati di mercato in tempo reale, trasformandoli in insight strategici per aiutare le aziende a rimanere competitive in mercati in continua evoluzione.

Alcuni esempi concreti della nuova collaborazione

Un esempio del valore che Reply porta ai propri clienti è la collaborazione di Storm Reply con Audi per ottimizzare la gestione della documentazione interna. Grazie a un chatbot AI basato su RAG (Retrieval-Augmented Generation), l’azienda ha migliorato archiviazione, recupero delle informazioni, efficienza operativa, semplificando l’accesso alle informazioni. Allo stesso modo, Il Sole 24 Ore ha collaborato con Storm Reply e AWS per trasformare il servizio ‘L’Esperto Risponde’ grazie alla Generative AI.

Reply e AWS insieme

Questa soluzione, basata su Amazon Bedrock, consente agli esperti di interagire in modo fluido con una knowledge base di oltre 130.000 documenti, automatizzando la generazione delle risposte mantenendo un’elevata accuratezza e riducendo i tempi di risposta. Come parte integrante del suo continuo impegno per ampliare le applicazioni dell’AI, Reply sta sviluppando soluzioni di Generative AI sfruttando i modelli Claude di Anthropic su AWS.

Più scelta, flessibilità e sicurezza

Antonio Alonso Lopez, Director of Partner Management per l’EMEA di Amazon Web Services
Siamo entusiasti di portare tecnologie avanzate di AI e soluzioni cloud rafforzando ulteriormente la nostra collaborazione. Insieme, vogliamo offrire ai clienti maggiore scelta, flessibilità e sicurezza nello sviluppo e nella scalabilità delle soluzioni di Generative AI su AWS. L’elevata competenza tecnica di Reply consentirà alle aziende di implementare rapidamente e in modo responsabile applicazioni basate su AI, favorendo la trasformazione digitale e accelerando l’innovazione in diversi settori.