
Skill gap – Il mercato IT è in continua crescita ma non è facile reperire professionisti specializzati. Techyon aiuta le imprese a colmare il divario tra domanda e offerta. L’Information Technology rappresenta uno degli ambiti più dinamici e strategici nel panorama occupazionale. Negli ultimi anni il segmento IT ha mostrato una crescita esponenziale, trainata dall’integrazione sempre più diffusa di tecnologie come l’Ai, l’automazione avanzata, lo IoTe il Cloud Computing. Le imprese di ogni settore accelerano la digitalizzazione dei propri flussi operativi per mantenere la competitività, alimentando così una domanda crescente di specialisti IT.
Professionisti specializzati, tecnologie emergenti e nuove normative
Oltre alla spinta della trasformazione digitale, un ulteriore fattore che contribuisce all’aumento del fabbisogno di professionisti IT è l’introduzione di nuove normative. Esse impongono standard più elevati in materia di sicurezza informatica, resilienza operativa e governance delle tecnologie digitali. Direttive come la NIS2, il Digital Operational Resilience Act (DORA) e l’AI Act fissano nuovi requisiti di conformità, spingendo le aziende a investire in competenze avanzate.
Mismatch IT: la richiesta cresce, ma la carenza di candidati rimane
L’espansione del settore IT si riflette direttamente sull’aumento della domanda di professionisti qualificati. Anche i dati del Sistema Informativo Excelsior – realizzato da Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – confermano questa tendenza. Infatti tra il 2024 e il 2028, si prevede un fabbisogno di 74.600-90.800 nuovi occupati.
Skill gap – Divario tra domanda e offerta di professionisti specializzati
Tuttavia, questa crescita porta con sé un aumento della competitività nel mercato del lavoro IT, rendendo sempre più difficile per le aziende trovare queste figure. Nel 2024, la difficoltà di reperimento per analisti e progettisti di software si attestava al 69%, con il 70,3% delle imprese che segnalava una carenza di candidati. Per progettisti e amministratori di sistemi, la difficoltà di reperimento raggiungeva il 64%, con il 71,5% delle aziende che faticava a trovare professionisti qualificati.
Il ruolo delle competenze nel mondo del lavoro
Giorgia Cazzulani, Executive Director di Techyon
L’evoluzione del mercato IT non riguarda solo le tecnologie emergenti, ma anche le competenze necessarie per governarle. L’adeguamento a normative sempre più complesse, insieme alla necessità di governare ambiti come l’Intelligenza Artificiale e la Cyber Security, ridefinisce le esigenze delle aziende. Oggi è fondamentale integrare nei propri team professionisti altamente specializzati. Infatti sono le loro competenze a garantire innovazione, sicurezza e conformità normativa. In un mercato in continua evoluzione, investire sulle giuste risorse non è solo una scelta strategica, ma la chiave per affrontare il cambiamento e rimanere competitivi.