
Intesa, Kyndryl Company, lancia Intesa ID. Si tratta della piattaforma di identificazione che integra i digital identity wallet. Quali sono le novità. Intesa ID, infatti oggi supporta modalità di identificazione digitale con video-riconoscimento, processi full-self compatibili con eIDAS 2, o con identità federate come CIE e SPID. Ora amplia le opzioni già disponibili con l’aggiunta della gestione dei wallet di identità digitale italiani ed europei.
Nasce la piattaforma Intesa ID
L’identità digitale sta vivendo un momento di trasformazione epocale, con l’attivazione di ben due nuove identità digitali sul modello di “wallet”: l’IT Wallet italiano e l’EUDI Wallet europeo. In entrambi i progetti la novità maggiore risiede nella struttura ad “attributi”, che consentiranno di dimostrare dati anagrafici, titoli professionali, certificazioni e altro. Con benefici per utenti e aziende, migliorando flussi di onboarding e autenticazione.
Come funziona
Nel dettaglio, l’attivazione del wallet italiano, al momento disponibile tramite App IO, è imminente. Con Intesa ID sarà possibile sfruttare documenti, informazioni e attributi in esso contenuti per velocizzare le operazioni di onboarding e Know Your Customer. Offrendo agli utenti un’esperienza semplice, veloce e sicura. L’EUDI Wallet, invece, entrerà in vigore il prossimo anno e sarà nativamente integrato nella piattaforma, aprendo definitivamente le porte alla Wallet Economy e alla piena interoperabilità con i nuovi standard europei.
Per avere un’identità sicura
Con Intesa ID, quindi, oggi gli utenti possono identificarsi in modo sicuro e conforme alle normative, scegliendo la modalità più adatta alle proprie esigenze. La piattaforma, inoltre, integra Intesa Sign, permettendo di firmare digitalmente documenti con pieno valore legale. Poi semplifica la certificazione e la gestione degli attributi qualificati ((Q)EAA)), consentendo agli utenti di conservarli nei propri wallet e utilizzarli con il massimo livello di affidabilità. Velocizzando operazioni spesso onerose come la verifica di titoli di studio, dati personali o informazioni finanziarie.
Intesa ID per i digital identity wallet
Marco Broggio, Chief Solutions Officer di Intesa
Siamo in un momento di fortissima trasformazione nella gestione delle identità digitali. Come Intesa siamo fortemente convinti che gestire questa trasformazione in modo semplice e sicuro sia fondamentale. Così da accompagnare aziende e cittadini nell’adozione di questo nuovo modello che entrerà di fatto nella nostra quotidianità. Con Intesa ID rendiamo tutto questo realtà, pronti per il futuro dell’identità digitale.