Cloud: la creazione di un digital twin in tempo reale

Questa tecnologia combina progettazione 3D, intelligenza artificiale e ray tracing per creare ambienti digitali immersivi.

cloud

Altair, con NVIDIA, promuoverà l’innovazione nel cloud nella progettazione basata su simulazione, ingegneria potenziata da AI e intelligenza computazionale.

Altair ha annunciato un’integrazione tecnica tra NVIDIA Omniverse Blueprint for Real Time Digital Twins e il gateway per l’innovazione nel cloud Altair One. Questa integrazione sfrutta l’accelerazione GPU, i microservizi NVIDIA NIM e le tecnologie NVIDIA Omniverse. Ciò serve per offrire ai clienti la possibilità senza precedenti di visualizzare, creare, modificare e interagire con simulazioni complesse e digital twin in un ambiente condiviso e chiavi in mano. Più in generale, aiuta le aziende a sfruttare appieno il potenziale delle soluzioni di simulazione. Ma anche l’intelligenza artificiale (AI), l’analisi dei dati e l’high-performance computing (HPC) di Altair. Per guidare un’innovazione rivoluzionaria.

Il nuovo digital twin

Sfruttando NVIDIA Omniverse Blueprint per i digital twin in tempo reale all’interno di Altair One, gli utenti possono collaborare e simulare in un ambiente virtuale condiviso in tempo reale. Questa tecnologia combina progettazione 3D, intelligenza artificiale e ray tracing per creare ambienti digitali immersivi, trasformandoli in uno spazio di lavoro digitale avanzato per professionisti di tutti i settori.

Gli utenti traggono vantaggio da capacità di rendering e streaming di alto livello nel cloud, semplificando l’integrazione dei componenti software in sistemi complessi, in particolare quelli utilizzati per l’AI, l’elaborazione dei dati e il calcolo grafico. L’integrazione aprirà nuove opportunità di innovazione e collaborazione in settori come le simulazioni di crash test e test di caduta.

Le funzionalità

Nel complesso, l’integrazione offre agli utenti un accesso fluido e chiavi in mano all’Omniverse Blueprint con uno sforzo minimo. Ciò significa che, se gli utenti hanno creato digital twin con l’Omniverse Blueprint in Altair One, possono facilmente distribuirli in qualsiasi ambiente cloud o on-premises. Catalogando sistematicamente tutti i dati con i metadati essenziali, Altair One consente ai set di dati di espandersi attraverso molteplici iterazioni di progettazione. Questo supporta lo sviluppo di modelli in strumenti come Altair PhysicsAI, che può ridurre i tempi di analisi da ore o giorni a pochi secondi o minuti.

Oltre ai miglioramenti di innovazione sopra descritti, Altair sta sfruttando la tecnologia NVIDIA in altri ambiti per potenziare le prestazioni. Ad esempio, Altair OptiStruct ora include la libreria cuDSS GPU-accelerated Direct Sparse Solver per migliorare le prestazioni su architetture CPU e GPU-accelerate. Mentre Altair EDEM supporterà presto l’architettura NVIDIA Grace.
Altair è anche lieta di annunciare le prestazioni su NVIDIA Blackwell per Altair ultraFluidX, Altair nanoFluidX ed EDEM. Con un miglioramento fino a 1,6x su NVIDIA DGX B200. Per EDEM, questo rappresenta un aumento della velocità di 40 volte rispetto a 32 CPU.