
Dalla complessità alla scalabilità: per migliorare l’ecommerce e trasformare l’architettura digitale, SportIT sceglie Lotrèk che integra Shopify Plus. Lo ha fatto adottando un sistema scalabile e innovativo in grado di sincronizzare in tempo reale il flusso di dati tra negozi fisici ed eCommerce. Un progetto che non si è limitato alla semplice migrazione tecnologica, ma che ha ridefinito il modo in cui la piattaforma gestisce catalogo, ordini, stock e loyalty. Per un’esperienza omnicanale senza interruzioni.
Dalla complessità alla scalabilità: un middleware per il futuro dell’eCommerce
Per rendere il sistema più efficiente, Lotrèk ha sviluppato un middleware su misura che funge da ponte tra il gestionale aziendale e Shopify Plus. Questo permette:
- Gestione ottimizzata di catalogo, ordini e prezzi su tutti i touchpoint di vendita.
- Sincronizzazione in tempo reale delle giacenze, evitando discrepanze tra magazzino e canali di vendita.
- Automazione delle operazioni logistiche, riducendo errori e tempi di gestione.
Il risultato è un ecosistema eCommerce ad alte prestazioni, pronto a scalare insieme alla crescita del brand.
Shopify Plus e tecnologie bleeding-edge: un vantaggio competitivo reale
Lotrèk ha permesso a SportIT di accedere in anteprima a funzionalità avanzate di Shopify Plus, come l’integrazione con Locker Inpost per il ritiro automatizzato degli ordini. Grazie alla partnership diretta con la piattaforma, alcune feature sono state testate in closed beta dal nostro team prima ancora del rilascio pubblico. Garantendo al brand un posizionamento all’avanguardia nel panorama eCommerce.
SportIT sceglie Lotrèk e passa dalla complessità alla scalabilità
Gabriele Baldi, Technology Director di Lotrèk
Il progetto SportIT è stato una vera sfida tecnologica e infrastrutturale. Abbiamo sperimentato soluzioni innovative e testato feature in closed beta. Acquisendo un’expertise unica sulle API di Shopify Plus, che ci prepara alle evoluzioni future della piattaforma.
Loyalty senza confini: continuità tra online e retail
L’omnicanalità non si ferma all’integrazione del gestionale con Shopify Plus. Lotrèk ha lavorato per connettere il programma fedeltà tra eCommerce e store fisici, offrendo ai clienti:
- Accumulo e utilizzo punti su qualsiasi canale (online e negozi fisici).
- Promozioni personalizzate basate sullo storico acquisti.
- Visualizzazione in tempo reale del saldo punti su tutti i dispositivi.
Questa unificazione ha trasformato la customer experience, creando un’interazione più fluida e incentivando la fidelizzazione.
Un progetto che segna uno standard per il futuro dell’eCommerce
Filippo Gruni, CEO di Lotrèk
SportIT non cercava solo una piattaforma più moderna, ma un sistema capace di crescere con il brand e adattarsi alle sue evoluzioni. Grazie a un’infrastruttura tecnologica solida e a una gestione ottimizzata dei flussi dati, oggi SportIT è pronto a scalare senza frizioni e con continuità operativa. Questo progetto è la dimostrazione che un’integrazione ben fatta può fare la differenza tra un eCommerce che funziona e uno che scala.
Dalla complessità alla scalabilità
Andrea Colzani, CEO di SportIT
Per SportIT.com l’innovazione è un tema centrale: l’esperienza del cliente passa in primis dal canale digitale. Fondamentale che la nostra piattaforma web sia sempre aggiornata. Lo stesso vale nel punto vendita perché l’accesso al catalogo completo negli oltre 30 store SportIT passa attraverso una piattaforma tecnologica fluida ed efficace. Siamo tra i pochi ecommerce che hanno un rating di soddisfazione 4,8 su 5 certificato e puntiamo molto alla soddisfazione del cliente. Lotrek è un partner fondamentale in questo percorso e la loro competenza è stata un plus indispensabile.