
Gli esercenti che gestiscono attività di commercio al minuto non sempre sono obbligati a emettere la fattura elettronica, mentre quasi sempre è necessario per loro l’emissione dello scontrino elettronico. A-Cube API è l’azienda high-tech specializzata nella fornitura di software di tipo API REST per tutto ciò che concerne e-invoicing, ma anche e-banking e il mondo degli ordini NSO: la comunicazione tra pubblica amministrazione e aziende non è mai stata così semplice e sicura, grazie a servizi completi, facili da usare e che garantiscono una sicurezza ottimale grazie al rispetto delle normative internazionali e all’efficienza dei sistemi impiegati. Scontrino Elettronico Smart è l’ultimo dei servizi offerti da A-Cube, un’API semplice e intuitiva per gestire l’invio telematico dei dati degli scontrini necessari all’Agenzia delle Entrate. Un sistema in grado di emettere i documenti commerciali per i clienti, sostituendo del tutto scontrini e ricevute cartacee.
Cos’è Scontrino Elettronico Smart: tutte le funzionalità
A-Cube API ha pensato a tutto per rendere performante l’emissione e l’invio dei documenti commerciali e Scontrino Elettronico Smart offre il servizio di base, obbligatorio per tutti, dell’emissione scontrini con invio dei dati al fisco, più una serie di funzionalità che consentono anche di personalizzarne lo stile con colori e loghi dell’azienda.
Dal 2021 i commercianti hanno dovuto dotarsi di registratore telematico per poter operare in accordo con la legge oppure, in assenza di esso, usare una procedura online disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate. A-Cube API è in grado di automatizzare entrambe le opzioni come azienda incaricata dell’invio della documentazione al portale Fatture e Corrispettivi dell’ente.
L’emissione del documento commerciale e l’invio all’Agenzia delle Entrate: come funziona
Come si avvia questo meccanismo? Tramite l’utilizzo di un’apposita API (Application Programming Interface). Le API sono dei software messaggeri che consentono di mettere in comunicazione qualunque dispositivo con i server host. Tra le varie tipologie, A-Cube utilizza le API REST ovvero quelle che garantiscono una maggiore flessibilità, velocità e semplicità, perché sfruttano il protocollo HTTP e inviano i dati tramite JSON.
In termini pratici, il cliente riceverà un documento commerciale con un numero di identificazione unico e contemporaneamente tutti i dati verranno inoltrati all’Agenzia delle Entrate. Nel fare questo il programma di A-Cube controllerà anche che i dati siano corretti, andando ad azzerare quindi le possibilità di errore nell’invio.
Tutte le possibilità della piattaforma: un monitoraggio costante
Il vecchio registratore di cassa non consentiva molte operazioni e spesso, se c’erano errori, gli storni, i resi, o l’annullamento delle ricevute era un’impresa ardua, che necessitava di giustificazioni che andavano documentate dettagliatamente se non si voleva incorrere in sanzioni.
Con Scontrino Elettronico Smart invece, è consentito l’invio sia del documento di annullo, sia quello di reso, in quanto la comunicazione della cancellazione del documento commerciale viene immediatamente registrata sul corrispettivo giornaliero, in modo trasparente e senza ambiguità.
Inoltre, in qualsiasi momento, è possibile interrogare il sistema su qualunque operazione effettuata durante la giornata, visualizzando data e ora di acquisizione e invio degli scontrini, così come tutti gli altri dettagli che verranno mostrati in formato JSON e che possono anche essere stampati in un semplice PDF.
Infine il template dello scontrino in PDF (che si può anche in automatico inviare al cliente via mail) può essere configurato a piacere, inserendo grafiche, loghi, colori particolari dell’azienda per rendere maggiormente riconoscibile ogni attività.
Il software di A-Cube API: OpenAPI 3.0 e il supporto tecnico
Il sistema utilizzato per lo scontrino elettronico è OpenAPI 3.0 e le sue specifiche possono essere consultate in ogni momento sul sito ufficiale nella sezione Sviluppatori. Per qualsiasi problema non è presente un chatbot, ma si interagisce con personale tecnico qualificato che risponde ogni giorno in orario lavorativo. Può essere contattato via email e risponderà velocemente ai quesiti posti con una risoluzione dei problemi rapida e da remoto.
L’integrazione con Stripe e i servizi di A-Cube
Per chi utilizza Stripe come gateway di pagamento, è possibile utilizzare l’app di e-invoicing realizzata da A-Cube, integrata nella dashboard Stripe. Si dovrà semplicemente installare l’app dal Marketplace, firmare il contratto digitalmente, scegliere il pacchetto di fatture consono alla propria azienda e il servizio di fatturazione elettronica sarà immediatamente operativo.
La mission di A-Cube: un vero partner per le aziende
L’obiettivo di A-Cube è quello di creare un ponte tra le aziende e la pubblica amministrazione, aiutandole a digitalizzare le proprie attività in chiave fintech. Le soluzioni proposte dagli sviluppatori sono facili da utilizzare anche per chi non ha specifiche competenze informatiche e ogni prodotto può essere customizzato e reso più fruibile a seconda delle caratteristiche di chi lo utilizza.
A-Cube non è solo leader nella fatturazione elettronica, ma è in grado di offrire servizi per la conservazione sostitutiva di documenti che richiedono livelli di sicurezza elevati e firma digitale o l’invio di ordini NSO per le strutture sanitarie pubbliche italiane. Un sistema che usa lo standard della rete Peppol, di cui A-Cube è uno dei 43 access point accreditati. Peppol è una rete internazionale che viene utilizzata in molti paesi del mondo per lo scambio di documenti digitali tra cui anche fatture ed ordini elettronici.
Le app di A-Cube si integrano inoltre con tutte le principali piattaforme ERP, ovvero quei particolari programmi che consentono di monitorare interamente l’andamento della propria impresa. Questa capacità di comunicare con più tipologie di software rendono le API di A-Cube versatili, andando a coprire un grande numero di servizi di fintech.
Una speciale menzione merita l’e-banking: grazie all’API Open Banking, tutti i movimenti di conti e carte di credito possono essere integrati e gestiti in un’unica dashboard. Il servizio a sua volta, comunica con tutti gli altri programmi specifici di A-Cube, dalla fatturazione elettronica allo scontrino, fino a Peppol e Stripe.
Sandbox gratuita: come testare le API di A-Cube
Per tutti i professionisti (aziende di fintech, programmatori, sviluppatori e clienti in generale) che desiderano testare le API di A-Cube, viene messa a disposizione una procedura di onboarding automatica e in totale autonomia. Non è necessario poi perfezionare il contratto o attivare un abbonamento e si ha così la possibilità di provare tranquillamente il servizio per capire se risponde alle proprie esigenze ed è adatto per essere inserito nel proprio software.
A-Cube rappresenta quindi il futuro per tutti coloro che vogliono rendere più smart la propria attività, perché propone soluzioni ad altissimo livello tecnologico, ma il cui scopo è quello di semplificare, velocizzare e rendere più performanti meccanismi che normalmente non lo sarebbero. Più di 30.000 imprese, tra aziende e start-up utilizzano già direttamente o indirettamente le API REST di A-Cube, perché sono super efficienti e non vanno in nessun modo a modificare le modalità con cui ciascuno ha scelto di lavorare ma sono in grado di potenziare l’esistente integrandosi perfettamente a tutte le applicazioni in uso, migliorandone l’utilizzo.