Digital divide, per ridurlo Lepida si affida a Juniper Networks

La società per i servizi digitali dell'Emilia-Romagna fornirà migliori e più sicure esperienza utente alle comunità del Nord Italia vittime del digital divide.

digital divide

Lepida, il principale operatore a supporto delle strategie e delle politiche ICT della Regione Emilia-Romagna, ha implementato soluzioni di rete sicure ad alte prestazioni di Juniper Network. Tali soluzioni permetteranno l’erogazione di servizi ICT agli enti pubblici della regione, compresi i 448 enti e comuni serviti da Lepida, molti dei quali ancora vittima del digital divide.

Un servizio difficile da erogare

L’Emilia-Romagna copre un’area di 22.446 metri quadrati e più della metà del territorio regionale è collinare o montuoso. In questa situazione, per i service provider non è semplice offrire servizi digitali di qualità a buona parte dei cittadini, delle scuole e delle aziende. Gli operatori, inoltre, si trovano ad affrontare una domanda in forte incremento da parte dei clienti le cui aspettative sono molto cresciute negli ultimi tempi.

Decuplicata la capacità di rete per raggiungere tutti

Per Lepida era fondamentale sviluppare la sua rete per connettere tutte le pubbliche amministrazioni del territorio e fornire un’esperienza digitale in tutta la regione. Per gestire la transizione e realizzare l’obiettivo di offrire a chiunque, indipendentemente da dove si trovi, la capacità di visualizzare video in streaming, condividere file di grandi dimensioni e navigare senza problemi oggi e in futuro, Lepida aveva la necessità di aggiornare il suo data center e migliorare la sicurezza.

Il service provider ha scelto di adottare le soluzioni di routing, switching e sicurezza di Juniper, grazie alle quali ha potuto aumentare la capacità del data center e potenziare la rete core. Con la nuova rete Juniper, Lepida ha aumentato di dieci volte la capacità della rete.

La fase attuale del progetto prevede che Lepida connetta tutte le scuole della regione per migliorare la collaborazione tra gli istituti e ridurre il digital divide.