Veicoli elettrici ingranano la quinta. Cina ed Europa leader

Cina ed Europa sono cresciuti su questo mercato. Gli Stati Uniti indietro ma il presidente Biden ha proposto investimenti con incentivi.

Veicoli elettrici ingranano la quinta. Cina ed Europa leader

Veicoli elettrici, compresi gli ibridi, è boom nel primo semestre 2021.

Secondo le rilevazioni emerse dal rapporto sul mercato globale dei veicoli elettrici, Canalys stima che durante questo periodo sono stati venduti 2,6 milioni di auto elettriche su base globale, con un aumento del 160% rispetto al primo semestre 2020.

La crescita delle vendite di veicoli attenti all’ambiente ha superato quella del mercato automobilistico globale totale, aumentato del 26%, con la domanda che è tornata in auge con l’allentamento delle restrizioni Covid-19 in molti mercati, sebbene le vendite complessive di auto siano ancora al di sotto dei livelli pre-pandemia.

Veicoli elettrici: è sfida a due ma il terzo morde

La forte domanda di questi veicoli continua nel 2021, in particolare nei due mercati principali, la Cina continentale e l’Europa. 1,1 milioni di veicoli elettrici sono stati venduti nel primo semestre del 2021 nella Cina continentale, pari al 12% di tutte le autovetture vendute complessivamente in Cina. In Europa sono stati venduti 1 milione di veicoli elettrici, pari al 15% delle auto nuove.

Le vendite di veicoli green nei due mercati hanno rappresentato l’87% di tutte le vendite in tutto il mondo. In confronto, il mercato statunitense di questi veicoli continua a restare indietro. Nel primo semestre del 2021, negli Stati Uniti ne sono stati venduti 250 mila, il 3% delle auto nuove vendute.

Veicoli elettrici ingranano la quinta. Cina ed Europa leader
Modello di veicolo elettrico in ricarica

Il commento sulla Cina

La domanda di veicoli elettrici rimane vivace nella Cina continentale. Nel primo semestre del 2021 sono stati venduti 1,1 milioni, quasi tanti quanti ne sono stati venduti nell’intero 2020“, ha affermato Chris Jones, Chief Analyst e VP, Automotive and Emobility di Canalys. “Solo il 6% delle auto vendute nel 2020 nella Cina continentale erano veicoli green: sarà più del doppio per l’intero anno 2021“.

Il successo di Tesla nella Cina continentale ha motivato le case automobilistiche cinesi ad espandere rapidamente le loro offerte di questi mezzi. I veicoli elettrici di marchi come Aion, BYD, Li Xiang, NIO e Xpeng stanno vendendo bene, ma è il piccolo Hongguang Mini EV di Wuling che attualmente sta vendendo più di tutti gli altri elettrici sul mercato. Quattro dei primi 10 veicoli elettrici più venduti nel primo semestre del 2021 erano piccole city car.

Con una forte domanda da parte dei consumatori di questo tipo di veicoli ed enormi opportunità a lungo termine, una delle società di tecnologia di consumo di maggior successo in Cina, Xiaomi, ha messo gli occhi sul mercato cinese di questi mezzi con una proposta di investimento di 10 miliardi di dollari. “Non sorprende che Xiaomi sia interessata al mercato dei veicoli elettrici, ma se vuole competere nel settore premium, deve eguagliare o battere Tesla per la tecnologia e eguagliarla o batterla sul prezzo – non è facile con la tua prima auto“, ha detto Jones.

L’Europa ha la più alta adozione di veicoli elettrici

In alcuni paesi europei, i veicoli elettrici rappresentano più di un quarto delle nuove auto vendute. La Norvegia rimane il leader mondiale per l’adozione di veicoli elettrici con oltre l’80% delle vendite di auto nuove. Le aziende stanno ampliando la propria gamma di veicoli elettrici, offrendo ai consumatori una scelta più ampia. L’Unione Europea ha fissato obiettivi di emissioni per le case automobilistiche. I singoli paesi europei offrono incentivi ai consumatori e hanno fissato obiettivi per vietare la vendita di veicoli con motore a combustione“, ha affermato Sandy Fitzpatrick, VP, Automotive and Emobility di Canalys. “La sfida per le case automobilistiche è tenere il passo con la domanda di veicoli elettrici durante la crisi della carenza di componenti”.

Gli Stati Uniti cercano di recuperare

Riconoscendo la scarsa diffusione dei veicoli elettrici negli Stati Uniti, in particolare rispetto alla Cina continentale, il presidente Biden ha proposto un investimento di 174 miliardi di dollari con incentivi e implementazioni sostanziali di infrastrutture di ricarica per “vincere il mercato dei veicoli elettrici” e si è impegnato dal 40% al 50% di tutti i nuovi le vendite di auto saranno veicoli elettrici entro il 2030.

Quando i governi si impegnano a sostenere il mercato dei veicoli elettrici con incentivi, obiettivi, sanzioni e investimenti, l’adozione da parte dei consumatori aumenterà, ma non accadrà dall’oggi al domani, specialmente nel variegato mercato statunitense”, ha affermato Fitzpatrick. “Uno dei motivi della lenta diffusione dei veicoli elettrici negli Stati Uniti è una scelta voluta. Ma le case automobilistiche lanceranno presto i primi veicoli elettrici nel popolarissimo segmento dei pick-up negli Stati Uniti. Se avranno successo, la percezione dei veicoli elettrici dovrebbe cambiare rapidamente”.

Nonostante la carenza globale di componenti, le interruzioni della produzione dovute alla pandemia e la debolezza a lungo termine del mercato complessivo, il settore dei veicoli elettrici ha continuato a brillare nel primo semestre del 2021.

Ecco una ripartizione di come si sono comportate le prime cinque case automobilistiche che vendono veicoli elettrici:Veicoli elettrici ingranano la quinta. Cina ed Europa leader

Tesla ha guidato il mercato mondiale con una quota del 15%. Con la produzione nella Cina continentale nel suo secondo anno, le vendite sono rimaste forti. Tesla è stata superata in Europa ma continua a dominare negli Stati Uniti.

Gruppo Volkswagen è stato il secondo con una quota di mercato del 13% e ha guidato in Europa. VW ha avuto successo con la sua famiglia di auto elettriche ID. Ma avendo consegnato i veicoli ai primi clienti, VW, come molte altre case automobilistiche, deve far fronte a un arretrato di ordini e lunghi tempi di consegna dei clienti a causa della carenza di chip. Anche altri marchi del gruppo hanno ampliato le loro gamme di veicoli green.

SGMW, la combinazione di SAIC, GM e Wuling, è arrivata terza con una quota di mercato dell’11%. Il grande successo del gruppo è stato l’Hongguang Mini EV in Cina.

BMW Group è arrivato quarto con una quota del 6% nel primo semestre del 2021. BMW e Mini hanno recentemente lanciato diverse auto elettriche, con altri in arrivo nei suoi segmenti di veicoli.

Stellantis è quinta con il 6% di share. Introdurrà quattro nuove piattaforme EV da utilizzare sui veicoli dei 14 marchi del gruppo. La Fiat 500 EV ha avuto un lancio di successo all’inizio del 2021, mentre diversi veicoli elettrici dell’ex gruppo PSA hanno aiutato i suoi volumi di vendita.