Cicculli di AVM Italia: spinta sul wifi 6 per il dopo shortage

Enrico Cicculli, B2B and Distribution Sales Manager di AVM Italia, spiega novità e strategie per i partner di canale

Cicculli di AVM Italia: spinta sul wifi 6 per il dopo shortage

Novità succulente per la fine dell’anno in casa AVM Italia. Da un lato il completamento del portafoglio prodotti wifi 6 e il lancio della nuova tecnologia mobile 5G dall’altro attenzione al discorso smart home e smart office con prodotti ad hoc che in Germania già sono presenti mentre in Italia arriveranno a breve: si parla di lampade intelligenti e sensoristica.

Enrico Cicculli, B2B and Distribution Sales Manager di AVM Italia, spiega a ChannelTech queste novità oltre al recente lancio del nuovo FRITZ!Box 7530 AX il router con wifi 6, veloce e in grado di funzionare con tutte le connessioni DSL.

Cicculli di AVM Italia: spinta sul wifi 6 per il dopo shortage
FRITZ!Box 7530 AX – Il router con wifi 6

Di carne al fuoco ce n’è parecchia in casa del produttore tedesco che oggi, grazie alla produzione concentrata in Europa e al trasporto su gomma, è riuscito a scongiurare il notevole aumento dei prezzi nei trasporti soprattutto quelli in partenza dalla Cina.

Con questo, Cicculli ammette anche che l’azienda ha subito la crisi del mercato delle componentistiche.

“Ci troviamo in un momento storico in cui la domanda di prodotti It è elevata e non si riesce sempre a gestire la richiesta, tuttavia l’attenzione alla digitalizzazione del paese ci dà buone speranze per il dopo shortage”, afferma Cicculli.

A breve la società lancerà anche il nuovo repeater e riproporrà sul mercato il 7590 in versione wifi 6.

E il canale? Il canale business, sul quale AVM sta lavorando da 4 anni, è sempre il evoluzione, spiega Cicculli: “portiamo avanti servizi per i partner di canale, abbiamo aggiunto il programma di partnership per i partner che lavorano con la Pubblica amministrazione, abbiamo avviato un programma di formazione in versione digitale con la speranza che si possa tornare a vedersi in presenza e lanciato il business portal allineandolo alle esigenze dei partner”, conclude.